1980

GUIDO BEZZOLA, Il Settecento di Goldoni, Parini, Alfieri (recensione a WALTER BINNI, Settecento maggiore. Analisi della poetica e della poesia di Goldoni, Parini, Alfieri, Milano, Garzanti, 1978), «Corriere del Ticino», Lugano, 9 febbraio 1980.

L. P ESTELLI, Ugo Foscolo a Firenze, «Stampa sera», Torino, 2 agosto 1980.

LUCIANO ANCESCHI, ‘Fortuna’ e teoria delle poetiche, «Rivista di estetica», Torino, settembre-dicembre 1980.

1981

C. SUGHI, Macché crisi dell’autore italiano: Alfieri, allora, dove lo mettiamo? (recensione a WALTER BINNI, Saggi alfieriani, Roma, Editori Riuniti, 1981), «Giornale del sud», 3 aprile 1981.

GIORGIO PETROCCHI, L’Alfieri ritrovato (recensione a WALTER BINNI, Saggi alfieriani, Roma, Editori Riuniti, 1981), «Il Gazzettino», Roma, 8 maggio 1981.

GIORGIO PETROCCHI, Saggi di Walter Binni e di Vittore Branca. Attualità dell’Alfieri ? (recensione a WALTER BINNI, Saggi alfieriani, Roma, Editori Riuniti, 1981), «Il Tempo», Roma, 22 maggio 1981.

NICOLA MEROLA, L’Alfieri di Binni. La poesia è l’essere del testo (recensione a WALTER BINNI, Saggi alfieriani, Roma, Editori Riuniti, 1981), «Il Messaggero», Roma, 27 maggio 1981.

WALTER PEDULLÀ, «Ira e malinconia» di Walter Binni. La figura di Vittorio Alfieri nell’acuto ritratto di un critico ‘congeniale’ (recensione a WALTER BINNI, Settecento maggiore. Analisi della poetica e della poesia di Goldoni, Parini, Alfieri, Milano, Garzanti, 1978), «Avanti!», Roma, 14 giugno 1981.

LUIGI M. PERSONÈ, Il ritorno di Monti (recensione a WALTER BINNI, Monti poea del consenso, Firenze, Sansoni, 1981), «Il Gazzettino», Roma, 3 agosto 1981.

VITTORE BRANCA, Monti: la poesia è consenso (recensione a WALTER BINNI, Monti poeta del consenso, Firenze, Sansoni, 1981), «Il Corriere della Sera», Milano, 23 agosto 1981.

NICOLA LONGO, Letteratura come eticità: il primo magistero romano di Walter Binni, «Il Ponte», n. 9, Firenze, settembre 1981.

NOVELLA BELLUCCI, rec. a WALTER BINNI - SERGIO LANDUCCI - CLAUDIO VARESE - CESARE LUPORINI, Leopardi progressivo anni ‘80, «La Rassegna della letteratura italiana», a. 85°, s. VII, n. 3, settembre-dicembre 1981.

FRANCESCO PAOLO MEMMO, (recensione a WALTER BINNI, Saggi alfieriani, Roma, Editori Riuniti, 1981), s. l., s. d., 1981.

1982

FRANCESCO PAOLO MEMMO, Su Vincenzo Monti. Un ottimo orecchio ma niente cuore (recensione a WALTER BINNI, Monti poeta del consenso, Firenze, Sansoni, 1981), «Paese Sera», Roma, 27 gennaio 1982.

G. T., Il Monti di Binni, «La Stampa. Tuttolibri», Torino, 30 gennaio 1982. MARIO B ARENGHI, Il poeta che non piacque ai romantici lombardi, «L’Unità», Roma, 6 agosto 1982.

P. CALMIERI, Monti poeta del consenso, «Studi e problemi di critica testuale» Bologna, aprile 1982.

CESARE GALIMBERTI, A colloquio con Giovampietro, «Il Corriere della sera», Milano, 4 settembre 1982.

BRUNO MAIER, Il ’700 secondo Walter Binni. Arcadici e capricci stile rococò. La bellezza ideale come mito neoclassico, «Il Messaggero veneto», 24 ottobre 1982.

CARLO CORDIÉ, Recensione a I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da W. Binni, vol. III (Firenze, La Nuova Italia, 1977), «Paideia», a. XXXVII, Brescia, 1982.

CARLO SGORLON, Il ‘Monti’ del Binni. Il poeta cesareo, s.d., s.l., 1982.

1983

LUIGI M. PERSONÉ, Foscolo, poeta delle contraddizioni (recensione a WALTER BINNI, Ugo Foscolo. Storia e poesia, Torino, Einaudi, 1982), «Il Gazzettino del Lunedí», 3 gennaio 1983.

VITILIO MASIELLO, Foscolo vestito di nuovo (recensione a WALTER BINNI, Ugo Foscolo. Storia e poesia, Torino, Einaudi, 1982), «La Gazzetta del Mezzogiorno», Bari, 24 febbraio 1983, p. 3.

CARLO S GORLON, Saggi foscoliani di Walter Binni. La pagina è biografia (recensione a WALTER BINNI, Ugo Foscolo. Storia e poesia, Torino, Einaudi, 1982), «Il Giornale», Milano, 7 aprile 1983.

MAURO MANCIOTTI, Walter Binni a Genova: nella poesia l’impegno totale dell’uomo, «Il Secolo XIX», Genova, 30 novembre 1983.

FRANCO CROCE, Attualità di Binni, «Resine», n. 17, Genova, 1983, pp. 27-34.

ARNALDO DI BENEDETTO, Walter Binni. Saggi alfieriani (recensione a WALTER BINNI, Saggi alfieriani, Roma, Editori Riuniti, 1981), «Giornale storico della letteratura italiana», a. CLX, f. 510, Torino, 1983.

UMBERTO CARPI, La critica storicistica, Sette modi di fare critica, a cura di Ottavio Cecchi ed Enrico Ghidetti, Roma, Editori Riuniti, 1983, pp. 43-48.

ROBERTO SALVINI, Kunstwollen-Gusto-Poetik, Wien und die Entwicklung der kuntshistorischen Methoden, Vienna 1983.

1984

BRUNO MAIER, Dante secondo Walter Binni. L’armonia totale della Commedia, «Il Messaggero veneto», Udine, 9 marzo 1984.

ETTORE PARATORE, Gli studi su Metastasio. Ancora profumano i boschetti d’Arcadia (recensione a WALTER BINNI, L’Arcadia e il Metastasio, Firenze, La Nuova Italia, 1984), «Il Tempo», Roma, 14 agosto 1984.

BRUNO MAIER, Walter Binni ‘storico-critico’ dell’Arcadia e del neoclassicismo, Miscellanea 5, Trieste 1984.

MICHELE MARI, Walter Binni, Monti poeta del consenso; Ugo Foscolo. Storia e poesia, «Giornale storico della letteratura italiana», 2° fasc., Torino, 1984.

MARIO MARTI, Rassegna di studi danteschi, «Giornale storico della letteratura italiana», a. CLXI, f. 515, Torino, 1984.

FRANCO CROCE, Attualità di Walter Binni, «Resine. Quaderni liguri di cultura», Genova 1984.

1985

ARMANDO GNISCI, Maestri della letteratura italiana. Un saluto a Binni, «Paese sera», Roma, 4 luglio 1985.

MARCELLO TURCHI, Metodo e scelte di un saggista (recensione a WALTER BINNI, Poetica, critica e storia letteraria, Bari, Laterza, 1980), «La Gazzetta di Parma», Parma, 9 ottobre 1985. Poetica e metodo storico-critico nell’opera di Walter Binni, a cura di Mario Costanzo, Enrico Ghidetti, Gennaro Savarese, Claudio Varese, Roma, Bonacci, 1985.

EUGENIO GARIN, Alle origini della nozione di poetica, ivi, pp. 9-19.

CLAUDIO VARESE, Poetica e tensione nella semantica critica di Binni, ivi, pp. 20-42.

FRANCO CROCE, Attualità di Walter Binni, ivi, pp. 43-49.

MARIO COSTANZO, Postille sul metodo storico-critico, ivi, pp. 50-64.

MARCELLO TURCHI, Metodo e intuizione nelle prospettive critiche di Binni, ivi, pp. 65-84.

ANNA FOLLI, Walter Binni. Una ‘lettura preliminare’, ivi, pp. 85-96.

ROBERTO SALVINI, Il concetto di poetica nella critica delle arti figurative, ivi, pp. 97- 109.

GUIDO ARISTARCO, La poetica di Binni e la critica cinematografica, ivi, pp. 110-124.

UGO FINETTI, Critica letteraria e critica cinematografica: problemi di metodologia, ivi, pp. 125-141.

IGNAZIO BALDELLI, Walter Binni e la sua città, ivi, pp. 142-146.

UMBERTO CARPI, La collaborazione di Binni al «Campano» (1934/1935), ivi, pp. 147-150.

CESARE FEDERICO GOFFIS, «La Rassegna della letteratura italiana», ivi, pp. 151- 156.

MAURIZIO DEL MINISTRO, La metodologia di Ejzenštein, ivi, pp. 157-186.

NICOLA LONGO, Letteratura come eticità. Il primo magistero romano di Binni, ivi, pp. 187-198.

DANILO DOLCI, Lettere non spedita a Walter Binni, ivi, pp. 199-202.

GABRIELE MURESU, Gli scritti danteschi di Walter Binni, ivi, pp. 203-214.

PAOLO MAROLDA, Dal petrarchismo arcadico alla poesia ‘tragica’ di Michelangelo (linee e momenti della lirica cinquecentesca nella ricostruzione di Binni), ivi, pp. 215-226.

GIOVANNI PONTE, Walter Binni studioso dell’Ariosto, ivi, pp. 227-253.

ROSANNA ALAHIQUE PETTINELLI, Dal ‘divino’ Ariosto all’’umanissimo’ Ariosto, ivi, pp. 254-272.

BRUNO MAIER, Walter Binni ‘storico-critico’ dell’Arcadia e del Neoclassicismo, ivi, pp. 273-284.

PIERO DI NEPI, Un’indagine storico critica: il Settecento di Binni, ivi, pp. 285-291.

GENNARO SAVARESE, Parini ‘seme’ del Settecento di Binni, ivi, pp. 292-297.

MARCO ARIANI, Complessità e tensione: il ‘farsi della poesia’ negli studi alfieriani di Binni, ivi, pp. 298-311.

GABRIELE MURESU, A proposito di Alfieri intellettuale ‘non organico’, ivi, pp. 312- 315.

GIAN DOMENICO FALCONE, Dalla «rappresentazion viva del vero» alla «del forte sentir piú forte figlia»: lo svolgimento della poetica preromantica nella critica di Binni, ivi, pp. 316-343.

BIANCAMARIA FRABOTTA, Vincenzo Monti nell’interpretazione di Binni, ivi, pp. 344-353.

GUIDO BEZZOLA, Gli studi foscoliani di Walter Binni, ivi, pp. 354-366.

PINO FASANO, Il Foscolo binniano: fra esperienza critica e ‘volonta metodologica’, ivi, pp. 367-379.

GIANNI VENTURI, Una lettura binniana del Foscolo, ivi, pp. 380-404.

GIULIO FERRONI, La critica di Binni e la letteratura teatrale italiana, ivi, pp. 405- 412.

SEBASTIANO TIMPANARO, Binni e Leopardi, ivi, pp. 413-442.

R DOLFO MACCHIONI JODI, Militantismo del Binni leopardista, ivi, pp. 443-456.

WALTER MORETTI, Il leopardismo di Binni, ivi, pp. 457-468.

ELISABETTA BURCHI, Svolgimento dell’esperienza critica leopardiana di Binni, ivi, pp. 469-489.

UGO DOTTI, Su Binni leopardista, ivi, pp. 490-493.

NOVELLA BELLUCCI, La riproposta critica di Binni nel dibattito sul ritorno a De Sanctis fra gli anni ’30 e ‘50, ivi, pp. 494-504.

LUCIO FELICI, I saggi carducciani, ivi, pp. 505-512.

ENRICO GHIDETTI, In margine a «La poetica del decadentismo», ivi, pp. 513-520.

GIULIANO MANACORDA, Binni e Montale, ivi, pp. 521-530. Bibliografia degli scritti di Walter Binni, a cura di Lucia Mastrofrancesco, ivi, pp. 531-556.

PETER SARKOZY, La questione del ‘preromanticismo’, Popolo, Nazione e Storia nella cultura italiana ed ungherese dal 1789 al 1850, Firenze, Olschki, 1985.

1986

GIULIANO MANACORDA, Un volume di saggi in onore di Walter Binni. Se la poesia è promozione di libertà, «Il Tempo», Roma, 24 gennaio 1986.

GIULIANO MANACORDA, Il magistero critico di Walter Binni. Al centro dell’ars poetica, «Il Messaggero veneto», Udine, 25 gennaio 1986.

MIRELLA SERRI, Alle origini della nuova critica letteraria italiana, «Avanti!», Roma, 17 maggio 1986.

1988

FRANCESCO DE NICOLA, Leopardi dentro la storia, «Il Lavoro», Genova, 4 maggio 1988.

MARCELLO TURCHI, Un saggio critico nato di getto dall’interno di una prospettiva esistenziale (recensione a Walter Binni, La poetica del decadentismo, Firenze, Sansoni, 1988), «Malacoda», Parma, novembre-dicembre 1988.

1989

PINO FASANO, Recensione a WALTER BINNI, Lettura delle «Operette morali», «La Rassegna della letteratura italiana», a. 93°, s. VIII, n. 2-3, Firenze, settembre-dicembre 1989, pp. 268-269.