Walter Binni, Vita interiore dell’Alfieri, Bologna, Cappelli, 1942; V. Alfieri, Giornali e lettere scelte, a cura di W. Binni, Torino, Einaudi, 1949; Saggi alfieriani, Firenze, La Nuova Italia, 1969 e Roma, Editori Riuniti, 1981; Studi alfieriani, a cura di Marco Dondero, Modena, Mucchi, 1995.

Indice dei materiali raccolti nel dossier:
  1. W. Binni, L’Alfieri e il romanticismo, “Maestrale”, aprile 1941.
  2. Rec. Marganorre, Specola libraria, “Corriere Adriatico”, 11 ottobre 1942.
  3. Rec. G. Dessì, Due vite interiori, di Binni e Varese, s.d., s. l., forse “Primato”, 1942.
  4. Rec. L. Caretti, Critica e filologia, lettere dell’Alfieri, s. d., s. l., 1949.
  5. Rec. A.Borlenghi, Avvicinare l’Alfieri, s. d., s. l., 1949.
  6. Rec. B. Rombi, Uno studio di Binni sull’Alfieri, “Il Lavoro Nuovo”, 16 giugno 1950.
  7. Rec. F. Del Beccaro, Uno studio di Walter Binni. Restauro dell’Alfieri, s. l., 13 agosto 1950.
  8. Rec. G. M. Guglielmino, Alfieri in cornice come “pezzo” del passato, “Gazzetta del Popolo”, 18 marzo 1969.
  9. Rec. R. Dal Sasso, Tre critici, tre metodi, “l’Unità”, 4 marzo 1970.
  10. Rec. P. Padovani, Umanità e vocazione tragica di Alfieri, “Paese Sera”, 27 marzo 1970.
  11. Rec. C. Cordié, W. Binni, Saggi alfieriani e Critici e poeti dal Cinquecento al Novecento, “La Nazione”, 17 marzo 1970.
  12. Rec. Filologia e critica letteraria, “Libri e Riviste d’Italia”, aprile 1970.
  13. Rec. M. Turchi, Personalità tragica di Vittorio Alfieri, “Gazzetta di Parma”, 2 luglio 1970.
  14. Rec. r. s., W. Binni, Saggi alfieriani, “La Rassegna della letteratura italiana”, maggio-dicembre 1970.
  15. Rec. B. Pento, W. Binni, Saggi alfieriani, “Rassegna di Cultura e Vita scolastica”, 31 ottobre 1970.
  16. Rec. W. Binni, Saggi alfieriani, “Studium”, ottobre 1970.
  17. Rec. R. Scrivano, Il tramonto del letterato, “Avanti!”, 6 giugno 1971, 13 agosto 1971.
  18. Rec. M. Turchi, W. Binni, Saggi alfieriani, “Giornale storico della letteratura italiana”, 1971, quarto fascicolo.
  19. Rec. Vice, “Antigone” di Alfieri, “Paese Sera”, 24 marzo 1972.
  20. Rec. E. A. Lèbano, W. Binni, Saggi alfieriani, “Forum Italicum”, Indiana University, marzo 1973.
  21. Rec. A. Ferraris, L’Alfieri tragico, “Studi piemontesi”, novembre 1974.
  22. Rec. C. Sughi, Macchè crisi dell’autore italiano: Alfieri, allora, dove lo mettiamo? , “Giornale del Sud”, 3 aprile 1981.
  23. Rec. G. Petrocchi, L’Alfieri ritrovato, “Il Gazzettino”, 8 maggio 1981.
  24. Rec. G. Petrocchi, Attualità dell’Alfieri, “Il Tempo”, 22 maggio 1981.
  25. Rec. N. Merola, L’Alfieri di Binni. La poesia è l’essere del testo, “Il Messaggero”, 27 maggio 1981.
  26. Rec. A. Di Benedetto, W. Binni, Saggi alfieriani, “Giornale Storico della letteratura italiana”, vol. CLX, fascicolo 510, 1983.
  27. Rec. F. P. Memmo, Veri saggi alfieriani, s.l., s. d., 1981.
  28. Rec., dattiloscritto, M. Turchi, W. Binni, Saggi alfieriani, per “Gazzetta di Parma”, 1981.
  29. W. Binni, La visione tragica alfieriana nel Saul, “Ente Teatrale Italiano”, stagione 1982-83.
  30. C. Galimberti, A colloquio con Giovampietro, “Corriere della Sera”, 4 settembre 1982.
  31. Dattiloscritto, F. Bettini, Intervista con Walter Binni sull’Alfieri, s. d., su carta intestata “L’Ora”, databile al 1979.