Articoli e studi su “poetica” e “metodo storico-critico” in Walter Binni

Indice dei materiali raccolti nel dossier:
  1. Claudio Varese, Una ricerca del valore della creazione artistica: il pensiero critico di Walter Binni, “La Fiera letteraria”, 29 agosto 1949, poi in ID., Cultura letteraria contemporanea, Pisa, Nisti-Lischi, 1951.
  2. Gaetano Mariani, Continuità ideale della critica di Walter Binni, “Italia che scrive”, giugno 1952.
  3. Marcello Turchi, Storia della critica e interpretazione della poesia in Walter Binni, “Il Raccoglitore”, marzo 1959.
  4. Italo Viola, La critica di Walter Binni, in ID., Critica letteraria del Novecento, Milano, Mursia, 1968.
  5. Lamberto Pignotti, La poetica, “La Nazione”, 1 ottobre 1968.
  6. Marcello Turchi, La critica letteraria è giunta a un bivio?, “Gazzetta di Parma”, 20 novembre 1969.
  7. Autore ignoto, Lo storicismo di Walter Binni come “poetica di un militante laico”, relazione letta al seminario di Storia della critica letteraria su “Nuove prospettive e orientamenti metodologici della critica e della storiografia letteraria”, Roma, La Sapienza, Facoltà di lettere, 13-15 maggio 1976.
  8. Renzo Negri, Esuberanza metodologica, “Italianistica”, VI, n. 1, 1977.
  9. Antonio Resta, Walter Binni, “Belfagor”, gennaio 1978.
  10. Guido Aristarco, Ricambio di esperienze critiche: Walter Binni, in ID., Marx, il cinema e la critica del film, Milano, Feltrinelli, 1979.
  11. Mario Costanzo, Postille sul metodo storico-critico, in ID., Estetica senza soggetto e altri studi sul metodo storico-critico, Roma, Bulloni, 1979.
  12. Mario Costanzo, Prospettive e sviluppi della “poetica” di Binni: la poetica del duale, in ID., Estetica senza soggetto e altri studi sul metodo storico-critico, cit.
  13. Nicola Longo, Letteratura come eticità: il primo magistero romano di Walter Binni, “Il Ponte”, settembre 1981.
  14. Franco Croce, Attualità di Binni, “Resine. Quaderni liguri di cultura”, 1984, poi in AA.VV., Poetica e metodo storico-critico nell’opera di Walter Binni, Roma, Bonacci, 1985.
  15. Rec. Armando Gnisci, Maestri della letteratura italiana. Un saluto a Binni, “Paese Sera”, 4 luglio 1985.
  16. Programma del Colloquio sul volume collettivo Poetica e metodo storico-critico nell’opera di Walter Binni, Roma, La Sapienza, Facoltà di Lettere e Filosofia, 6 giugno 1985. Interventi di Ignazio Baldelli, Giorgio Petrocchi, Claudio Varese, Bruno Maier, Franco Croce, Umberto Carpi.
  17. Rec. Giuliano Manacorda, Un volume di saggi in onore di Walter Binni. Se la poesia è promozione di libertà, “Il Tempo”, 24 gennaio 1986.
  18. Rec. Giuliano Manacorda, Il magistero critico di Walter Binni. Al centro dell’ars poetica, “Il Messaggero veneto”, 25 gennaio 1986.
  19. Eugenio Garin, Alle origini della nozione di poetica, in AA.VV., Poetica e metodo storico-critico nell’opera di Walter Binni, cit.
  20. Claudio Varese, Poetica e tensione nella semantica critica di Binni, in AA.VV., Poetica e metodo storico-critico nell’opera di Walter Binni, cit.
  21. Marcello Turchi, Metodo e intuizione nelle prospettive critiche di Binni, in AA.VV., Poetica e metodo storico-critico nell’opera di Walter Binni, cit.
  22. Giulio Ferroni, La critica di Binni e la letteratura teatrale italiana, in AA.VV., Poetica e metodo storico-critico nell’opera di Walter Binni, cit.
  23. Sebastiano Timpanaro, Binni e Leopardi, in AA.VV., Poetica e metodo storico-critico nell’opera di Walter Binni, cit.
  24. Questa lotta tra vecchio e nuovo, intervista di Eugenio Manca a Walter Binni, “L’Unità”, 2 febbraio 1997, poi in W. Binni, Poetica e poesia. Letture novecentesche, a cura di Francesco e Lanfranco Binni, Milano, Sansoni, 1999.
  25. Giovanni Ponte, Walter Binni, “Giornale storico della letteratura italiana”, giugno 1998.
  26. Giulio Ferroni, Walter Binni critico della letteratura contemporanea, in W. Binni, Poetica e poesia, Letture novecentesche, cit.
  27. Dante Della Terza, Binni critico e storico della letteratura, “La Rassegna della letteratura italiana”, gennaio-giugno 2002.
  28. Enrico Ghidetti, La lezione di Walter Binni, in AA.VV., La dimensione teatrale in Giacomo Leopardi, Atti dell’XI convegno internazionale di studi leopardiani, Firenze, Olschki, 2008.
NB - I testi pubblicati all’interno del volume collettivo Poetica e metodo storico-critico nell’opera di Walter Binni, Roma, Bonacci, 1985, non sono qui riprodotti; il volume fa parte della biblioteca del Fondo Walter Binni collocata presso la Biblioteca Comunale Augusta di Perugia.